Skip to main content
MAY 25, 2023

Technological innovations for digital wealth

Paolo Cacciabue

Senior Manager Sales Business Development

Reading time: 2 min

OWINTALK | BEHIND BUSINESS, BEYOND NEWS

Objectway was Silver Partner for the Community Event organised by CeTIF, the Research Centre of the Università Cattolica del Sacro Cuore, on the topic ‘Disruptive technologies for a digital wealth‘. Topics such as Robo4Advisor & Portfolio Management, AI, data and customer relations, DEFI and Metaverse and their role for wealth were discussed.

Current & Future Perspectives: the heart of the matter

Technological developments over the last few decades have substantially changed the way financial services are provided, as well as the valuation and placement of movable assets.

We identify the genesis of this evolution in the early 1980s with the advent of personal computers and ATMs: until then, it was necessary to physically go to a bank branch to perform any transaction. At the end of the 1990s we experienced the next substantial technological leap: the creation of the WEB, which allowed us to access services and information remotely. And then again, a further evolution took place at the end of the 2000s with the commercialisation of smartphones and the use of apps.

These innovations, supported by the increase in the processing performance of devices (PCs, Smartphones, tablets, etc.), make it possible to access an increasingly wide range of financial services in different ways, tailored to the needs of individual customers.

In the coming years, through artificial intelligence (AI) and the Metaverse, we’ll see further innovations, especially in the way financial services are delivered and in the definition of new personalised products and services.

This trend was confirmed during the discussion held at CeTIF on the topic of ‘Disruptive Technologies for a Digital Wealth’ and by the joint research by Objectway and GlobalData presented at OWIN23; for the Wealth management, a steady increase in investments is expected in the coming years aiming at expanding services, products offered, clients and consequently profits.

Furthermore, recent investments in FinTech and particularly in Robo Advisor services, has enabled intermediaries to significantly reduce operating costs, estimated to be around 30%, and simultaneously increase the security of transactions and the transparency of risks and costs actually borne by clients; issues on which the Bank of Italy and other supervisory bodies are increasingly demanding greater evidence and clarity from intermediaries.

The WM has also begun to invest in deep learning and AI tools applied to processes in order to further increase the efficiency, scalability and profitability of the financial services offered to customers: these tools not only allow for predictive activity on market trends, but also make it possible to anticipate the decisions of individual customers and, above all, to mitigate any choices based only on emotion rather than on a complete analysis of all the factors that determine market fluctuations. The supervisory bodies are obviously analysing and verifying the use and impact of these new instruments and an EU directive will be issued shortly. In this regard, on 1 February, ESMA issued the text “Artificial intelligence in EU securities markets”, which analyses the use of AI in Asset Management, Trading and other financial areas, including rating agencies: the main risk factors identified relate to the possible description of the AI algorithms used and, above all, to the quality of the data acquired by the same algorithms.

The next evolution, already applied in other areas, will undoubtedly be the Metaverse for a new way of proposing and delivering financial services.

The Italian intermediaries who took part in the CeTIF discussion, like those I spoke with at OWIN23, do not all have the same position regarding the impact of technological evolution: some have already started to analyse and develop AI tools and are thinking about a forthcoming application of the Metaverse; on the other hand, others, as it often happens in the sector especially when it comes to large investments, are waiting to see if and what choices other intermediaries will make before defining their own objectives and directing their own investments.

However, despite the digitisation of processes and the use of new advanced technological tools, one aspect on which everyone agrees is the fundamental support that the Private Banker is able to offer clients accompanied by greater financial education and, of course, digital culture. Personally, I believe that even with the advent of the Metaverse, one will always have a Private Banker as interlocutor (albeit in virtual ‘mode’).

We can therefore summarise that the next investments by intermediaries will focus on two themes: the evolution of the means of interaction with customers, and the evolution of product catalogues and data analysis, especially in terms of data quality; all this will have to be done while always taking into account aspects of governance, transparency, customer protection, and compliance with current regulations.

Finally, I’d like to share what I emphasised at the end of the CeTIF meeting and subsequently shared with some customers at OWIN23: despite the incredible evolution of financial services and the way they are delivered, financial intermediaries have not yet taken a further step, to be pro-active by contacting the customer to anticipate his need and not wait for the customer to (perhaps) turn to them. In order to achieve this, I believe that institutions will have to envisage a further area of development: investing in ways of directly ‘triggering/activating’ the relationship with the customer in the face of a need that has not yet been expressed or considered or even assumed. This will probably be made possible by the evolution of the use of AI and the application of the Metaverse.

Objectway è stato Silver Partner per il Community Event organizzato da CeTIF, Il Centro di Ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sul tema “Disruptive technologies for a digital wealth”. Si è parlato di argomenti quali Robo4Advisor & Portfolio Management, AI, dati e nella relazione con il cliente, DEFI e Metaverso ed il loro ruolo per il wealth.

Al cuore della questione: prospettive attuali e future

L’evoluzione tecnologica degli ultimi decenni ha mutato in modo sostanziale la modalità di erogazione dei servizi finanziari, nonché la valutazione ed il collocamento degli asset mobiliari.

Possiamo identificare la genesi di questa evoluzione nei primi anni ’80 con l’avvento dei personal computer e degli sportelli ATM: fino ad allora, per eseguire qualsiasi operazione era necessario recarsi fisicamente presso una filiale bancaria. Alla fine degli anni ’90 abbiamo vissuto il successivo e sostanziale salto tecnologico: la creazione del WEB che ci ha permesso di accedere da remoto a servizi ed informazioni. Ed ancora, un’ulteriore evoluzione è stata possibile alla fine degli anni 2000 con la commercializzazione degli smartphone e l’utilizzo delle App.

Tali innovazioni, supportate dall’incremento delle prestazioni elaborative dei device ( PC, Smartphone, tablet, etc.), permettono oggi di accedere con differenti modalità ad una gamma di servizi finanziari sempre più ampia e affine alle esigenze del singolo cliente.

Nei prossimi anni, tramite l’intelligenza artificiale (AI) ed il Metaverso, assisteremo ad ulteriori innovazioni soprattutto nella modalità di erogazione dei servizi finanziari e nella definizione di nuovi prodotti e servizi personalizzati.

Questa tendenza è stata confermata nel corso del confronto svolto al CeTIF tra diversi intermediari sul tema “Disruptive Technologies per un Wealth Digitale” ed anche dalla ricerca congiunta di Objectway e GlobalData presentata ad OWIN23; in particolare per il Wealth management, nei prossimi anni è previsto un incremento costante degli investimenti con l’obiettivo di ampliare i servizi, i prodotti offerti, i clienti e di conseguenza i profitti.

Inoltre, gli investimenti recenti nel FinTech ed in particolare nei servizi di Robo Advisor, hanno permesso agli intermediari di ridurre in modo sostanziale i costi operativi (si stima del 30% circa) e contestualmente incrementare la sicurezza delle transazioni, la trasparenza dei rischi e dei costi effettivamente sostenuti dalla clientela; temi, questi ultimi, su cui Banca d’Italia e gli altri Organi di Vigilanza richiedono agli intermediari sempre una maggior evidenza e chiarezza.

Il WM ha iniziato ad investire anche in strumenti di deep learning e di AI applicati ai processi al fine di incrementare ulteriormente l’efficienza, la scalabilità e la profittabilità dei servizi finanziari offerti alla clientela: questi strumenti consentono non solo di svolgere attività predittiva dell’andamento dei mercati ma permettono di anticipare le decisioni dei singoli clienti e soprattutto di mitigare eventuali scelte basate solo sull’emotività invece che da una completa analisi di tutti i fattori che determinano le fluttuazioni dei mercati. Gli Organi di Vigilanza stanno ovviamente analizzando e verificando l’utilizzo e gli impatti di questi nuovi strumenti e a breve sarà emessa una direttiva EU. Al riguardo ESMA, lo scorso 1° febbraio, ha emanato il testo “Artificial intelligence in EU securities markets” che analizza l’utilizzo dell’AI nell’Asset Management, nel Trading ed in altri ambiti finanziari, tra cui le agenzie di rating: i maggiori fattori di rischio identificati sono relativi alla possibile descrizione degli algoritmi di AI utilizzati e soprattutto alla qualità dei dati acquisiti dagli stessi algoritmi.

La prossima evoluzione, già applicata in altri ambiti, sarà indubbiamente il Metaverso per una nuova modalità di proporre ed erogare i servizi finanziari.

Gli intermediari italiani che hanno partecipato al confronto presso il CeTIF, come quelli con cui mi sono confrontato nel corso del OWIN23, non hanno tutti la stessa posizione riguardo all’impatto dell’evoluzione tecnologica: alcuni hanno già iniziato ad analizzare e sviluppare strumenti di AI e pensano ad una prossima applicazione del Metaverso; invece altri, come spesso accade nel settore, soprattutto quando si tratta di cospicui investimenti, aspettano di verificare se e quali scelte faranno altri intermediari prima di definire i propri obiettivi ed orientare i propri investimenti.

Tuttavia, nonostante la digitalizzazione dei processi e l’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici evoluti, un aspetto su cui sono tutti concordi è il supporto fondamentale che il Private Banker è in grado di offrire clientela accompagnato da una maggior educazione finanziaria ed, ovviamente, cultura digitale. Personalmente credo che anche con l’avvento del Metaverso si avrà sempre come interlocutore un Private Banker (anche se in “modalità” virtuale).

Possiamo quindi riassumere che i prossimi investimenti degli intermediari saranno focalizzati su due temi: l’evoluzione dei mezzi di iterazione con la clientela e l’evoluzione dei cataloghi prodotti e dell’analisi dei dati, soprattutto in termini di data quality; tutto ciò dovrà avvenire tenendo sempre in conto gli aspetti di governance, trasparenza, tutela del cliente e del rispetto delle norme in vigore.

Per concludere, condivido quanto ho evidenziato al termine dell’incontro al CeTIF e successivamente condiviso anche con alcuni clienti al OWIN23: malgrado l’incredibile evoluzione dei servizi finanziari e della modalità di erogazione, gli intermediari finanziari non hanno ancora fatto un ulteriore passo, essere pro-attivi contattando il cliente per anticipare una sua esigenza e non attendere che il cliente si rivolga (forse) a loro. Per realizzare questo, ritengo che le istituzioni dovranno prevedere un ulteriore ambito di sviluppo: investire sulle modalità per “innescare / attivare” direttamente la relazione con il cliente a fronte di una sua esigenza non ancora espressa o non considerata o anche solo presunta. Ciò sarà probabilmente reso possibile dall’evoluzione dell’utilizzo del AI e l’applicazione del Metaverso.

RELATED POST